Uomo e galantuomo

Compagnia Kicecè

3 giugno 2024

Il Sindacato Italiano Militari Guardia di Finanza (SIMGDF), grazie alla collaborazione di Cralnetwork e Dàmeda, porta in scena la commedia in due atti di Eduardo De Filippo “Uomo e galantuomo” rappresentata dalla compagnia Kicecè. L’intero ricavato della serata sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Bianca Garavaglia ETS per sostenere il “Progetto giovani” dedicato ai pazienti adolescenti in cura presso la Pediatria dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano.

Prima della rappresentazione teatrale Damedà presenterà nel Foyer la sua collezione di divani ed offrirà agli spettatori un calice di benvenuto.

Uomo e Galantuomo è una commedia in lingua italiana considerata la più divertente del teatro. Il ritmo elevato con picchi di pura comicità sono il marchio di una commedia che ogni attore vorrebbe rappresentare. Un testo classificato spesso e impropriamente come farsa ma che in realtà, seppure caratterizzata da una ricca serie di battute ed episodi irresistibilmente comici è una commedia tra le più rappresentative del teatro.

Nella commedia emergono una gran quantità di contraddizioni tra l’apparire e l’essere della borghesia contro il dramma proletario di chi ogni giorno affronta la sopravvivenza. Falso perbenismo contro tragedia. Onore da salvare contro fame. E in tutto questo dov’è l’uomo e dove il galantuomo? Ecco perché “Uomo e Galantuomo” è considerata una commedia di altissimo livello, forse la più divertente di tutte, che è imperniata proprio sul teatro: una scalcagnata compagnia, nominatasi “L’eclettica” (proprio perché non pone limiti alle proprie attitudini artistiche), porta in scena in una località turistica balneare “Malanova” di Libero Bovio. Attraverso il classico meccanismo della commedia degli equivoci, si scatena così il teatro nel teatro, la follia tra farsa e dramma evocando sapori pirandelliani.


Lo spettacolo previsto in scena il 6 novembre 2023 è spostato al 3 giugno 2024. I biglietti acquistati rimangono validi per la nuova data.

di Eduardo De Filippo

con Chiara De Luca, Veronica Bucceri, Luigi Aldieri Daniela Balzarini, Claudio Pellegrino, Mario De Fiore, Elena Venturi, Rosario Compagnone, Rossella Recchia, Filippo Brighina, Sabrina D’Andrea, Roberta Cibelli, Vincenzo Calciano, Sergio De Maria, Francesco Belfiore, Annalisa Donnarumma, Liviano Milani, Mara Fedrigo

Regia Claudio Pellegrino

Lunedì: 20:45

Posto unico: 20,00 + 2,00*

* diritti di prevendita

Durata: 120 min.
E’ compreso un intervallo.

Organizzatore: Sindacato Italiano Militari Guardia di Finanza