DI A DA IN CON SU PER TRA FRA SHAKESPEARE
SERENA SINIGAGLIA ARIANNA SCOMMEGNA MATTIA FABRIS
scritto e diretto da Serena Sinigagliaallestimento Maria Paola di Francesco
assistente alle scenografie Marina Conti
scelte musicali Sandra Zoccolan
Produzione ATIR Teatro Ringhiera

Di a da in con su per tra fra Shakespeare è la storia di un amore. L’amore per Shakespeare dell’autrice e
regista Serena Sinigaglia, in questa occasione anche protagonista in scena a
rivelarci la sua vocazione teatrale. E’ una storia irriverente e forse anche un
po’ stupida, ma l’amore, si sa, è cieco. E’ la storia di come lei e Shakespeare
si siano prima odiati e poi amati pazzamente. E’ la storia della sua giovinezza
e del suo mestiere. E’ la storia di come sia arrivata a mettere in scena,
appena ventenne, Romeo e Giulietta e Re Lear. E’
la storia di una prima volta, la prima volta che scopriva quanto vicina e
toccante potesse essere la parola di un poeta, quanta concreta semplicità,
quanta vita dentro le sue storie… quanta parte di lei dentro i suoi versi. Sul
palco ad accompagnare la Sinigaglia due storici attori della sua compagnia,
Arianna Scommegna e Mattia Fabris.
-------
LABORATORIO DI “FILOSOFIE DEL TEATRO”
24 maggio 2018 – ore 18.30
Ingresso libero all’incontro fino esaurimento posti
disponibili
In collaborazione con Università Vita-Salute San Raffaele e
ATIR, Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, il 24 maggio alle ore
18.30 presso il teatro si terrà l’incontro con Serena
Sinigaglia, regista internazionale e fondatrice di ATIR e Nadia Fusini,
studiosa di teatro elisabettiano e insegnante presso la Scuola Normale
Superiore di Pisa. L’appuntamento si propone di
fornire le conoscenze per una visione consapevole dell’evento teatrale e si
aprirà con una breve performance degli artisti seguita da un intervento del
filosofo e da un dibattito con il pubblico.